Prurito da linfoma caratteristichePrurito da linfoma caratteristiche: quasi sempre, il prurito è un sintomo fastidioso ma innocuo e limitato alla pelle. In relazione alla causa che lo ha determinato, può essere attenuato attraverso creme lenitive e idratanti, oppure grazie a interventi locali specifici (ad esempio, una pomata antistaminica in caso di contatto con sostanze urticanti, ecc.).

In questi casi, di solito il fattore che ha generato il prurito è conosciuto (o facilmente identificabile), il sintomo si manifesta in un’area circoscritta e ha una durata generalmente breve.

Se, al contrario, il prurito non sembra avere una causa chiara e si manifesta in modo persistente e diffuso, è opportuno rivolgersi al medico o al dermatologo per indagare più a fondo e scongiurare l’ipotesi che all’origine del fastidio cutaneo possano esserci patologie più gravi.

Prurito da linfoma caratteristiche

Talvolta il prurito compare prima di altri sintomi importanti della patologia e può quindi rivelarsi utile per una diagnosi precoce. E’ il caso, ad esempio, del linfoma di Hodgkin, in cui si manifesta un prurito intenso, che di notte diventa più intenso e si associa a una forte sudorazione.


Anche la policitemia vera, la cui caratteristica è l’eccessiva produzione di globuli rossi,  si manifesta con il prurito, che può aiutare a raggiungere una diagnosi precoce, evitando conseguenze anche gravi.
In questo caso, il prurito è diffuso e si avverte con più intensità a contatto con l’acqua (prurito acquagenico).

Prurito da linfoma caratteristiche: gravidanza

Il prurito in gravidanza può essere dovuto a tre condizioni: Herpes gestationis (condizione causata da un virus autoimmune e caratterizzata dalla comparsa di papule e vescico-bolle); colestasi gravidica (interruzione o rallentamento del flusso biliare dal fegato al duodeno); dermatite polimorfa della gravidanza (compaiono anche eritemi, papule e manifestazioni simili ai pomfi dell’orticaria).

Guide mediche: letture consigliate

  1. Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
  2. Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
  3. Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli

ARTICOLI CORRELATI

> Linfoma
> Linfoma non Hodgkin: sopravvivenza a 10 anni
> Linfoma non Hodgkin: remissione completa
> Linfoma di Hodgkin: trapianto cellule staminali
> Linfoma di Hodgkin: recidiva tardiva
> Linfoma follicolare: guarigione
> Linfoma mantellare: aspettative di vita
> Linfoma gastrico: sopravvivenza
> Linfoma: esami del sangue
> Diagnosi linfoma: emocromo 
> Linfoma: sudorazione notturna
> Patologie: indice generale