Noduli al fegato sono pericolosiNoduli al fegato sono pericolosi: il nodulo è una struttura di natura indeterminata che si rileva di solito con una tecnica di imaging (TC, ecografia o risonanza magnetica). Se il soggetto è affetto da malattia epatica cronica, in presenza di un nodulo è opportuno eseguire altre indagini che scongiurino la possibilità che possegga caratteristiche di malignità. Fino a prova contraria, ogni nodulo è sospetto per malignità.

Questi noduli sono voluminosi anche fino a 10 cm e possono generare, per questo, tra gli altri sintomi, dolore addominale (e possono essere palpabili al tatto).

La diagnosi non è per nulla facile, in quanto esistono delle forme nodulari intermedie (noduli displastici), che non lo sono ancora ma potrebbero trasformarsi in tumori maligni.

Noduli al fegato sono pericolosi: ecografia

I soggetti affetti da cirrosi epatica, quelli portatori di epatite B e quelli con fibrosi avanzata e severa dovrebbero sottoporsi a ecografia periodicamente (ogni sei mesi), in modo da poter scoprire la presenza di un’eventuale nodulo sospetto, nel qual caso si procederà a ulteriori approfondimenti diagnostici.

Noduli al fegato sono pericolosi: altri esami

La malignità di un nodulo si stabilisce attraverso una somministrazione di mezzo di contrasto per analizzarne la vascolarizzazione.


Nel nostro Paese, viene normalmente utilizzata l’ecografia con mezzo di contrasto (CEUS). Qualora l’esame non fosse sufficiente a chiarire la natura del nodulo, si possono effettuare una TAC o una risonanza magnetica con mezzo di contrasto (la tecnica con il maggior grado di accuratezza per questo tipo di analisi). Questi esami sono utili anche per stabilire l’esistenza di altri noduli nell’organo e se è avvenuto un coinvolgimento del tessuto vascolare intraepatico.

Se nonostante tutti gli accertamenti e le analisi non si riesce a stabilire con chiarezza la natura del nodulo (se maligno, benigno o displastico), incertezza che emerge soprattutto nel caso di noduli molto piccoli, si procederà a una biopsia epatica ecoguidata. L’analisi del materiale prelevato fornirà una diagnosi definitiva.

Noduli al fegato sono pericolosi: trattamento

Le opzioni terapeutiche in caso di malignità del nodulo vanno dalla resezione chirurgica al trapianto di fegato, alla “alcolizzazione” (rimozione mediante trattamenti percutanei), alla eliminazione attraverso il calore (laser o radiofrequenza), fino all’intervento che prevede l’inserimento fino al fegato di un catetere per via arteriosa attraverso il quale immettere dei farmaci chemioterapici.

Guide mediche: letture consigliate

  1. Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
  2. Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
  3. Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli

ARTICOLI CORRELATI

> Tumore al fegato
> Tumore al fegato: fase terminale
> Metastasi al fegato: tempi di sopravvivenza
> Biopsia epatica
> Patologie: indice generale