Marcatori tumorali pancreas: le indagini strumentali messe in atto per rivelare la presenza di un cancro pancreatico si basano su TAC, risonanza magnetica, ecografia ed ecoendoscopia, che sono utili anche a rilevare la presenza di eventuali metastasi negli organi circostanti, soprattutto il fegato.
In particolare, può essere utile rilevare il marcatore tumorale CA 19-9, più alto in presenza del carcinoma.
Marcatori tumorali pancreas: CA 19.9
L’Antigene Carboidrato 19-9 (CA 19-9) è una proteina che le cellule di molte forme di tumori gastrointestinali producono in eccesso. Per questo motivo, la quantità di CA 19-9 presente può fornire informazioni circa la presenza della malattia, la sua forma, il suo stadio e circa la risposta terapeutica del paziente.
Questo marcatore, però, può mostrare valori più alti anche in presenza di malattie benigne quali cirrosi, pancreatiti croniche, infiammazioni delle vie biliari, ecc. Inoltre, i soggetti affetti da tumore del pancreas non sempre mostrano un incremento di CA 19.9. Un altro limite del marcatore è che è rilevabile soltanto nel siero di soggetti che presentano l’antigene di Lewis, e non in caso di neoplasie delle isole pancreatiche (1,3% dei tumori al pancreas).
Quando si rileva un valore anomalo di questo marcatore, quindi, è necessario compiere ulteriori indagini, che di solito vengono eseguite con la determinazione dell’antigene carcinoembrionale (CEA), della birulina e del pannello epatico. Questi approfondimenti si effettuano se il paziente ha manifestato segnali di una certa tipicità del carcinoma pancreatico (ittero, perdita di peso, nausea, dolore addominale).
Marcatori tumorali pancreas: alfa-enolasi
Uno studio, pubblicato sulle pagine del Journal of Proteome Research, ha scoperto che l’alfa-enolasi (enzima glicolitico), in due delle forme (ENOA1 e 2) tra le quattro rilevate, è presente soltanto in caso di tumore. Associando alla misurazione dei livelli di CA 19.9 la ricerca nel sangue di questi anticorpi, si potrebbe raggiungere una accuratezza diagnostica del 95%.
Marcatori tumorali pancreas: monitoraggio con CA 19-9
Il marcatore CA 19.9 è comunque molto utile per monitorare le condizioni di soggetti cui il cancro pancreatico è già stato diagnosticato o trattato. Un numero elevato dei valori di questo antigene dopo l’intervento chirurgico è infatti sintomo di una ripresa della patologia.
Allo stesso modo, durante il trattamento chemioterapico, i valori del CA 19.9 possono fornire informazioni utili e anticipate sulla risposta del soggetto alla terapia e aiutare quindi anche a stabilire una prognosi.
Guide mediche: letture consigliate
- Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
- Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
- Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli
ARTICOLI CORRELATI
> Tumore al pancreas
> Tumore al pancreas: aspettative di vita
> Tumore al pancreas: fase terminale
> Tumore al pancreas: drenaggio biliare
> Tumore al pancreas: amilasi e lipasi alte
> Tumore al pancreas: esami del sangue
> Tumore al pancreas: dolore alla schiena
> Tumore al pancreas: biopsia
> Patologie: indice generale