Linfoma esami del sangue: avviene comunemente, per varie cause, che i linfonodi possano ingrossarsi, e spesso questo è il segnale della presenza di un’infezione, dunque esami del sangue e delle urine sono utili per verificare le condizioni e individuare elementi utili all’impostazione di un trattamento.
Linfoma esami del sangue: diagnosi
Generalmente, l’iter diagnostico inizia con una visita dal proprio medico curante, che, in base ai sintomi rilevati, può invitarvi a fare accertamenti o a consultare un ematologo o un oncologo per procedere ad ulteriori approfondimenti.
L’esame diagnostico che assicura una diagnosi certa è la biopsia: si preleva un frammento o l’intero linfonodo e se ne analizza la struttura al microscopio. Di solito è una procedura che si effettua in ambulatorio, in anestesia locale, ma nel caso di linfonodi profondi del torace o dell’addome è necessaria un’anestesia generale. Oggi, i nuovi strumenti, consentono un ago-biopsia sotto guida TAC in anestesia locale, con meno rischi per il paziente e tempi ridotti di esecuzione e di attesa del risultato.
Se il frammento di sostanza prelevato non si rivelasse adeguato per la diagnosi, si dovrà procedere a una nuova biopsia di un intero linfonodo.
Linfoma esami del sangue: procedura
L’esame del sangue è rapido e indolore. Di solito si preleva il liquido da una vena sull’avambraccio, sul dorso della mano o alla piega del gomito. La quantità occorrente è generalmente molto piccola e comunque dipende da quante analisi si devono effettuare. E’ preferibile sostenere l’esame di mattina e a stomaco vuoto, per scongiurare che elementi del cibo ingerito alterino la normale struttura del liquido ematico.
E’ un esame fondamentale e molto richiesto perché attraverso l’analisi del sangue si riesce a comprendere se le funzionalità di un organo sono alterate e a identificare le sostanze che circolano nell’organismo.
Guide mediche: letture consigliate
- Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
- Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
- Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli
ARTICOLI CORRELATI
> Linfoma
> Linfoma non Hodgkin: sopravvivenza a 10 anni
> Linfoma non Hodgkin: remissione completa
> Linfoma di Hodgkin: trapianto cellule staminali
> Linfoma di Hodgkin: recidiva tardiva
> Linfoma follicolare: guarigione
> Linfoma mantellare: aspettative di vita
> Linfoma gastrico: sopravvivenza
> Diagnosi linfoma: emocromo
> Prurito da linfoma: caratteristiche
> Linfoma: sudorazione notturna
> Patologie: indice generale