Leucemia sintomi macchie sulla pelleLeucemia sintomi macchie sulla pelle: quando insorge una leucemia, avviene una eccessiva e incontrollata proliferazione di globuli bianchi. Queste cellule condizionano lo sviluppo normale delle altre cellule prodotte dal midollo osseo, globuli rossi e piastrine (importanti nel processo di coagulazione del sangue).

Leucemia sintomi macchie sulla pelle

Per questi motivi, le persone che hanno contratto questa patologia svilupperanno più facilmente lividi (che insorgono velocemente ma compiono il processo inverso con lentezza), tenderanno a sanguinare in modo eccessivo e a sviluppare lievi macchie cutanee di colore rosso vivo, dette petecchie (risultato della riduzione del numero di piastrine circolanti).


Se vi accorgete di piccole macchie piatte rosse sotto la pelle che prima non c’erano, rivolgetevi subito al vostro medico di fiducia. Spesso le petecchie si formano a grappoli e assomigliano a sfoghi cutanei.

Leucemia sintomi macchie sulla pelle: altri sintomi

La leucemia cronica può essere asintomatica nelle sue fasi iniziali, mentre, al contrario, nella leucemia acuta i sintomi appaiono rapidamente e possono svilupparsi in brevissimo tempo.

Tra i sintomi che si possono manifestare in caso di leucemia troviamo: debolezza persistente (è spesso un sintomo premonitore di leucemia), frequenti epistassi, perdita di peso (senza apparenti motivi), ingrossamento dei linfonodi e della milza, predisposizione a lividi ed emorragie (causati in parte dal basso numero di globuli rossi e piastrine), sudorazioni notturne, dolori ossei e articolari (in mancanza di altri motivi di salute che li giustifichino), gengive sanguinanti, mal di testa, sensibilità alle infezioni (se si sta avendo più infezioni del solito, il proprio sistema immunitario potrebbe essere indebolito).

In alcuni casi, questa patologia può invadere anche l’intestino, lo stomaco, i polmoni, i reni e il sistema nervoso, mostrando segni specifici che indicano un funzionamento non ottimale dell’organo colpito.

Per identificare le cause reali di questi sintomi (comuni a molte patologie), però, ci si deve sottoporre ad alcuni esami che il vostro medico vi indicherà.

Guide mediche: letture consigliate

  1. Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
  2. Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
  3. Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli

ARTICOLI CORRELATI

> Leucemia
> Leucemia mieloide acuta: sopravvivenza
> Leucemia mieloide cronica: sopravvivenza
> Leucemia cronica: si può morire?
> Leucemia linfoblastica acuta: percentuali di guarigione
> Leucemia fulminante: sopravvivenza
> Leucemia negli anziani: sopravvivenza
> Leucemia a cellule capellute: aspettative di vita
> Chemioterapia per leucemia
> Leucemia: lividi ed ematomi
> Leucemia: sintomi di prurito
> Leucemia e sanguinamento delle gengive
> Leucemia: sangue dal naso nei bambini

> Leucemia: ematomi spontanei
> Leucemia: milza ingrossata
> Leucemia linfatica cronica: alimentazione
> Leucemia: valori del sangue
> Patologie: indice generale