Insegnare al cane il comando sedutoInsegnare al cane il comando Seduto è una delle basi dell’addestramento canino. Quello di sedersi è il primo e il più semplice esercizio che viene insegnato al cane; il comando associato è quello che l’animale sentirà ripetere più spesso nel corso della sua vita. Quando è seduto, un cane non scappa, non si lancia attraverso porte o sopra le persone e, in genere, non mette in atto comportamenti inappropriati. Quindi, insegnargli a sedersi, ci consentirà di controllarlo con più efficacia.

Fasi dell’esercizio

Un metodo sperimentato dagli addestratori cinofili consiste nel far assumere al cane la posizione “seduta” e pronunciare il comando nel momento in cui obbedisce. In questo modo si crea un’associazione legata al suono della voce e alla posizione che assume. Per questo metodo si possono utilizzare diverse opzioni:

  • Si osserva il cane attentamente e quando con naturalezza ti accorgi che sta per sedersi, utilizza il comando. Dagli un premio o lodalo una volta seduto.
  • Mentre il cane è in piedi, tieni un bocconcino tra le dita e lasciagliene leccare un pezzetto. Poi, solleva piano il bocconcino sopra la sua testa (se necessario, verso il suo posteriore) e faglielo seguire col naso. Spontaneamente il cane tenderà a sedersi per aver una visione migliore. Pronuncia la parola “seduto” e appena il cane tocca terra con il posteriore, dagli il bocconcino ed elogialo con entusiasmo. Mentre è seduto, dagli ancora due o tre bocconcini.

Fai attenzione a lodarlo quando si è effettivamente seduto e a non farlo mentre si sta alzando, per non generare confusione nell’apprendimento.


Per farlo sedere, utilizza anche un comando manuale, spingendo la mano aperta dall’alto verso il basso. Dopo qualche seduta, potrai gradualmente eliminare il gesto della mano, perché il cane imparerà a rispondere al solo comando vocale.

Se la tecnica della ricompensa non funziona, puoi esercitare una leggera pressione all’indietro sul collare, per incoraggiarlo a sedersi. E’ importante che il tuo comando sia avvalorato dal comportamento corretto, altrimenti i tuoi insegnamenti rischiano di perdere di significato: se il tuo amico non obbedisce al primo comando, è meglio utilizzare una leggera pressione sul guinzaglio per farglielo eseguire, piuttosto che ripetere il “seduto” una seconda, terza, quarta volta…

E’ importante, in seguito, fargli eseguire gli esercizi in luoghi diversi, in posizioni diverse rispetto a te e in presenza di distrazioni. Se il cane fa fatica a mantenere la concentrazione durante gli esercizi, puoi eventualmente offrirgli ricompense di maggior valore.

Come addestrare un cane: letture consigliate

Potete acquistare su Amazon un testo sull’addestramento per conoscere tutte le tecniche e i trucchi più all’avanguardia per insegnare al vostro cane i comandi più utili.


ARTICOLI CORRELATI

> Come addestrare un cane
> Insegnare il comando Guardami
> Insegnare il comando Terra
> Insegnare il comando In piedi
> Insegnare il comando Resta
> Insegnare il comando Vieni 
> Indice Generale Cani
> Razze di cani