Insegnare al cane il comando guardami significa fargli capire che deve avere attenzione nei tuoi confronti quando glielo chiedi.
È un comando fondamentale per l’addestramento del proprio fido e si mette in pratica in tante situazioni della giornata. Ad esempio, se durante una passeggiata si fa distrarre da una certa situazione che lo rende nervoso (la vista di un altro cane, di un gatto, ecc.), questo comando può tornarci molto utile.
Per insegnare al cane il comando “guardami”, scegli un ambiente tranquillo, senza troppi stimoli o troppe distrazioni (soltanto in un secondo momento, quando avrà imparato il comando, potrai verificarlo e perfezionarlo in situazioni più complesse).
Fasi dell’esercizio
Inizia gli esercizi quando ti si siede vicino spontaneamente. I passaggi chiave dell’addestramento sono molto semplici. Porta la mano colma di bocconcini sotto la tua gola; il suo istinto sarà quello di sollevare la testa e fissarti: in quei momenti, ripetigli il comando “guardami”. Se si fa distrarre da qualcosa, nascondi i bocconcini. Glieli darai solo quando riprenderà a guardarti. Quando si fa distrarre da altro, evita di chiamarlo per nome e appena riprende a fissarti concedigli il premio. Ripeti l’esercizio più volte durante la giornata. Capirà che ogni qualvolta dedicherà i suoi occhi completamente a te sarà ricompensato con un buon premio.
Dopo qualche giorno, puoi consolidare il tuo comando utilizzando una variante. Posiziona un bocconcino accanto a te e al tuo cane, su un tavolo, a una distanza in cui il tuo amico non può raggiungerlo facilmente. E quando la crocchettina attirerà lo sguardo del tuo fido, posto di fronte a te, lancia il tuo comando “guardami” e quando ti guarderà, dagli un bocconcino (non quello posto sul tavolo). Ripeti più volte questo esercizio.
Poi rendilo più difficile. Poniti al suo fianco, per simulare la passeggiata (il cane si troverà al centro, tra il tavolo con il bocconcino e te) e ripeti l’esercizio: quando il cane guarderà il bocconcino sul tavolo, lancerai il comando “guardami” e quando lui si volterà verso di te, gli darai una crocchettina.
Ponendoti di nuovo di fronte a lui, concludi l’esercizio pronunciando il comando “guardami” e premiandolo con il bocconcino che si trova sul tavolo.
Con questo metodo, dopo i primi giorni di rodaggio il tuo amico peloso imparerà a guardarti sempre più spesso. Non calcare troppo la mano ed evita di tormentarlo con questo esercizio altrimenti otterrai l’effetto contrario. Dosa il tuo insegnamento e con step graduali arriva al tuo obiettivo finale. Capirai con soddisfazione che avere l’attenzione fissa del proprio cane è più facile di quanto si pensi.
Come addestrare un cane: letture consigliate
Potete acquistare su Amazon un testo sull’addestramento per conoscere tutte le tecniche e i trucchi più all’avanguardia per insegnare al vostro cane i comandi più utili.
ARTICOLI CORRELATI
> Come addestrare un cane
> Insegnare il comando Seduto
> Insegnare il comando Terra
> Insegnare il comando In piedi
> Insegnare il comando Resta
> Insegnare il comando Vieni
> Indice Generale Cani
> Razze di cani