Guarigioni recidive ovaricheGuarigioni recidive ovariche: nel nostro Paese, sono circa 5000 i nuovi casi trattati di cancro alle ovaie e circa 30mila le donne che stanno seguendo un trattamento. Questa patologia rappresenta circa il 30% dei carcinomi dell’apparato genitale della donna.

Guarigioni recidive ovariche

Diagnosi tardive e recidive sono un notevole problema del tumore alle ovaie. Se il tumore è in stadio avanzato, si presenta una recidiva in oltre il 70% dei casi, se è invece in stadio precoce, la recidiva si presenta nel 10-30% dei casi. Il rischio di ricaduta è estremamente variabile da una paziente all’altra in funzione del tipo di cancro, delle sue caratteristiche cellulari e della sua stadiazione.

Dopo l’intervento chirurgico viene eseguita la chemioterapia, per inibire la crescita e la divisione delle cellule tumorali.


Se la recidiva è localizzata viene rimossa chirurgicamente e/o viene eseguito un trattamento chemioterapico, di solito con buoni risultati. In generale, una recidiva quasi sempre esclude la prospettiva della guarigione ma non priva la paziente della possibilità di essere curata.

Guarigioni recidive ovariche: obiettivi

Se il cancro ovarico è in stadio precoce, l’obiettivo primario è la guarigione e il recupero di una buona qualità di vita (la sopravvivenza a cinque anni è pari a circa il 90%). Se il tumore ovarico è in stadio avanzato, solo il 30% delle pazienti può ottenere la guarigione; per le altre, l’obiettivo è la cronicizzazione della malattia. Utilizzando i farmaci più idonei, si tenta di far convivere la donna con la neoplasia, offrendole la migliore qualità di vita.

Lo scopo è che la recidiva regredisca il più possibile e che la paziente rimanga libera dalla patologia il più a lungo possibile. Nuovi trattamenti possono includere le terapie anti-angiogeniche, a base di farmaci che inibiscono la riparazione del Dna (come i Parp inibitori). Vengono somministrati in combinazione ai chemioterapici e come terapia di mantenimento dopo i cicli di chemio. Allungano i tempi in cui la recidiva si ripresenta e aiutano a tenere sotto controllo la patologia.

Guide mediche: letture consigliate

  1. Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
  2. Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
  3. Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli

ARTICOLI CORRELATI

> Tumore alle ovaie
> In quanto tempo si sviluppa un tumore alle ovaie
> Marker tumorali ovaie
> Carcinoma ovarico: sopravvivenza
> Asportazione delle ovaie: conseguenze
> Tumore alle ovaie: ecografia addominale
> Dimensioni delle ovaie in menopausa
> Tumore alle ovaie e ciclo mestruale
> Cistoadenoma mucinoso ovarico
> Carcinoma ovarico sieroso di alto grado
> Patologie: indice generale