Dolore schiena tumore pancreasDolore schiena tumore pancreas: il carcinoma del pancreas è uno dei più difficili da curare, perché è molto difficile formulare una diagnosi precoce. Nelle fasi iniziali, i segni sono aspecifici e possono essere confusi con i sintomi di altre patologie, però è importante non trascurare la possibilità che possano indicare proprio la presenza della neoplasia in esame, in modo da riuscire eventualmente ad intervenire con tempestività.

Dolore schiena tumore pancreas

Molti pazienti affetti da questa patologia riferiscono di avvertire dolore situato sotto alle coste (addome), che si muove dall’avanti all’indietro. E’ una dolenzia persistente, dovuta alla compressione degli organi adiacenti al pancreas. Se il carcinoma ha colpito la coda del pancreas, il dolore si diffonde nell’area addominale sinistra, nei quadranti addominali superiori e in parte della schiena.

Dolore schiena tumore pancreas: altri sintomi

Ittero: il colore giallo della pelle è uno dei sintomi che più contraddistingue il tumore del pancreas. Il cancro della testa del pancreas può bloccare i dotti biliari, con ristagno della bile che provoca l’ittero. Spesso questa condizione riguarda solo gli occhi o le palpebre inferiori.


Feci e urine anomale: il tumore altera la secrezione di bile e succo pancreatico, modificando le funzioni digestive che sono correlate alla produzione di urine e feci.

Pancreatite: è un processo infiammatorio, cronico o acuto, a carico del pancreas. Spesso è causata da farmaci, calcoli biliari o abuso di alcool, ma la causa scatenante potrebbe essere anche un tumore al pancreas.

Vomito e nausea: la massa tumorale che interessa la testa del pancreas può comprimere la porzione finale dello stomaco, provocando vomito e nausea. Dopo i pasti, i sintomi si avvertono con maggiore intensità.

Problemi a bocca e gengive: spesso i soggetti affetti da questa patologia manifestano disturbi del cavo orale, come alitosi, dolori gengivali, ecc.

Perdita di peso: se incorrete in un improvviso calo ponderale e mancanza di appetito senza motivi apparenti, è opportuno procediate ad accertamenti medici appropriati.

Diabete: le ricerche sembrano evidenziare che chi è affetto da diabete ha più probabilità di sviluppare un tumore del pancreas. Il collegamento è dovuto al fatto che è il pancreas a produrre insulina, l’ormone che regola la quantità di zuccheri nel sangue.

Guide mediche: letture consigliate

  1. Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
  2. Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
  3. Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli

ARTICOLI CORRELATI

> Tumore al pancreas
> Tumore al pancreas: aspettative di vita
> Tumore al pancreas: fase terminale
> Tumore al pancreas: drenaggio biliare
> Tumore al pancreas: amilasi e lipasi alte
> Tumore al pancreas: esami del sangue
> Tumore al pancreas: biopsia
> Tumore al pancreas: marcatori tumorali
> Patologie: indice generale