Dimensioni ovaie in menopausa: le dimensioni delle ovaie variano in base all’età, ma mediamente misurano circa 3 cm. Sono due piccoli organi a forma di mandorla situati a sinistra e a destra dell’utero. Svolgono una funzione riproduttiva (producono ormoni sessuali femminili e ovociti) e una funzione endocrina.
Dimensioni ovaie in menopausa
Per una diagnosi clinica si deve tener conto delle dimensioni delle ovaie, della loro consistenza e dell’età della donna. In età fertile, l’ovaio misura circa 3,5 cm. In menopausa, l’ovaio inizia ad atrofizzarsi e misura circa due cm, in menopausa tardiva meno di due cm. Un ovaio palpabile, quindi, è normale in una paziente fertile e può indicare la presenza di una neoplasia (non necessariamente maligna) in post menopausa.
Nel secondo caso, è, evidentemente, opportuno eseguire ulteriori accertamenti.
Dimensioni ovaie in menopausa: tumori
I tumori alle ovaie possono presentarsi in forma maligna o benigna. Le donne in età compresa tra 55 e 65 anni sono quelle più colpite da questa patologia. I sintomi che si possono manifestare sono aspecifici e non consentono, purtroppo, una diagnosi precoce. Essi sono: gonfiore e dolore addominale, bisogno di urinare frequentemente, perdita di appetito, perdite ematiche vaginali, ecc.
La scelta del trattamento dipende dalla sede del carcinoma, dalla stadiazione, dall’età della donna e dal suo stato generale di salute. La terapia standard è quella chirurgica (sia per patologie allo stato iniziale che per quelle in una fase avanzata), utile anche per formulare la diagnosi e per stabilire la stadiazione della neoplasia ovarica.
La chemioterapia è utilizzata di solito in seconda linea, dopo l’intervento chirurgico, allo scopo di impedire la formazione di recidive.
Guide mediche: letture consigliate
- Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
- Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
- Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli
ARTICOLI CORRELATI
> Tumore alle ovaie
> In quanto tempo si sviluppa un tumore alle ovaie
> Marker tumorali ovaie
> Carcinoma ovarico: sopravvivenza
> Asportazione delle ovaie: conseguenze
> Tumore alle ovaie: ecografia addominale
> Recidive ovariche
> Tumore alle ovaie e ciclo mestruale
> Cistoadenoma mucinoso ovarico
> Carcinoma ovarico sieroso di alto grado
> Patologie: indice generale