Tra le diverse tipologie di case per cani esistono le cucce per cani coibentate (che isolano e proteggono dalla temperatura esterna) utili soprattutto per determinati climi. Se ancora non conosci questo tipo di cucce, leggi questo articolo e avrai tutte le informazioni per tenere al caldo (o al fresco) il tuo amico a quattro zampe.
Scegliere la cuccia per il tuo cane è un aspetto molto importante. È la sua casa, che utilizzerà per dormire o fare dei riposini ma anche per giocare o stare in completo relax. Per questo motivo acquistare la cuccia adatta è il primo step per farlo vivere in un ambiente felice.
Le cucce per cani coibentate (acquista su Amazon) garantiscono al tuo amico peloso di dormire in completo comfort quando all’esterno le temperature sono troppo fredde. Sono costruite con dei materiali isolanti e termici che aiutano a non sentire il freddo gelido dell’inverno. Sono rialzate dal terreno per evitare di assorbire freddo e umidità e sono indispensabili per chi vive in zone dove le temperature possono arrivare anche sotto lo zero, in paesi in cui durante la stagione invernale scende la neve per più giorni ma anche in località con un’umidità molto alta.
Oltre a garantire comfort nei periodi più freddi dell’anno, le cucce per cani coibentate sono utili anche per l’estati più torride, poiché l’azione termoregolatrice del legno permette di non far soffrire il caldo al tuo cucciolo.
Questa tipologia di casa è consigliata soprattutto per cani anziani, che soffrono di più il freddo o il caldo per via dell’età ma anche per cani con particolari malattie o che sono stati male per un determinato periodo e hanno bisogno di coccole e cure.
Cucce per cani coibentate: isolamento termico
Per garantire un isolamento termico ottimale la struttura della cuccia coibentata ha determinate caratteristiche che riguardano:
- Le pareti interne frangivento
- Il pavimento in legno e sopraelevato dal terreno
- Il tetto
- La porta con chiusura in lembo in PVC
Cucce per cani coibentate: tipologie
In commercio ne esistono di diversi tipi in base alle dimensioni del cane o dai colori e dal design che si avvicinano ai gusti personali di chi deve acquistarle. Vanno scelte di una dimensione che non sia troppo grande ma che comunque permetta al cane di girarsi e distendersi con comodità.
Nel momento dell’acquisto ti renderai conto che ne esistono per tutte le esigenze:
- Con veranda per dare un migliore riparo al cane
- Con pedane
- Con tetto spiovente
- Ad uso parto, per far partorire il cane durante la stagione fredda
- Con più vani
- Con finestre oppure oblò
Puoi scegliere anche delle cucce con tetti che riparano dal vento, un’opzione da prendere in considerazione in base alla località in cui si vive.
Come hai potuto leggere le cucce per cani coibentate (acquista su Amazon) sono la soluzione ideale per far dormire il tuo cucciolo all’esterno senza farlo soffrire. Acquista quella che più adatta alle tue necessità e lascia il tuo amico a quattro zampe all’aperto senza pensieri durante tutto l’anno.
ARTICOLI CORRELATI
> Cucce per cani da esterno
> Cucce per cani da interno
> Cucce per cani in legno
> Indice Generale Cani
> Razze di cani