Come lavare i denti al caneCome lavare i denti al cane: è importante prendersi cura dei denti del proprio cane, perché, pur sviluppando meno tartaro di noi umani, non ne sono immuni e un’igiene orale poco curata può portare anche a malattie cardiache e renali. Con semplici accorgimenti, possiamo donare al nostro amico fidato una dentatura sempre in perfetto stato e: evitare che abbia un alito cattivo, che gli cadano denti, che insorgano carie, ascessi, malattie periodontali e altro ancora.

Come lavare i denti al cane: consigli utili

  • Inserite nell’alimentazione del vostro amico ossi e cibo secco (e giocattoli masticabili): la saliva che si forma nel processo di masticazione aiuta a pulire i denti.
  • Fatelo familiarizzare da cucciolo con la procedura, sfregandogli il dito sulle gengive (anche con un po’ di dentifricio) in alcuni momenti della giornata e offrendogli dei piccoli premi. Fategli anche ispezionare lo spazzolino.
  • Lavatevi le mani e tagliatevi le unghie prima di lavare i denti al cane (per una maggiore igiene e per evitare di ferire il vostro caro amico).
  • Iniziate ad abituarlo spazzolando l’esterno della dentatura, aumentando gradualmente l’area prescelta e la durata della pulizia. Poi procedete con il lavaggio della superficie interna, una piccola area alla volta, finché non si abitua e potrete spazzolargli aree più grandi.
  • Lavategli i denti una volta a settimana, usando un dentifricio per cani (acquista su Amazon), perché il fluoro non è adatto alla loro dentizione. Se non ama lo spazzolino (acquista su amazon), usate il dito o uno spazzolino da dito (acquista su Amazon), oppure una garza asciutta cosparsa di pasta dentifricia, strofinando energicamente.
  • Dopo ogni processo di pulizia, potete usare ricompense e coccole, per creare associazioni positive con l’intervento.
  • Se il vostro cucciolo mal sopporta la pulizia dei denti, fatevi consigliare dal veterinario uno spray orale (acquista su Amazon)per sciogliere il tartaro.
  • Quando è più grande, potreste scegliere la pulizia professionale: il veterinario pulirà e luciderà ogni dente.

Video: Lavare i denti al cane (by Dott.ssa Silvia Cattani)

Come lavare i denti al cane: spazzolino e dentifricio

In commercio esiste un’ampia varietà di modelli di spazzolini per cani (acquista su amazon) tra cui scegliere. Hanno tutti le setole morbide e sono costruiti in modo da poter accedere facilmente a tutte le zone all’interno della bocca.
Scegliete le dimensioni dello spazzolino in base alla taglia del vostro cane: cane grande, spazzolino grande, cane piccolo, spazzolino piccolo.


Esistono anche degli spazzolini da dito (che s’infilano nelle dita)(acquista su Amazon): vi permettono di operare con maggiore precisione ed efficacia, ma allo stesso tempo aumenta il rischio che il cane, mordendo, possa procurarvi ferite. Potete trovare in commercio anche dei cuscinetti progettati specificamente per la pulizia dei denti dei cani e apposite spugne.

Usate il dentifricio specifico per cani (acquista su Amazon). Il dentifricio che utilizziamo noi contiene il fluoro e a volte anche altre sostanze che possono essere pericolose per la salute degli animali. Noi non ingeriamo il dentifricio, ma molti cani potrebbero farlo, e quello usato dall’uomo può provocargli vomito e possibili danni renali.

Esistono dentifrici per cani di vari gusti: provatene alcuni e scegliete quello che il vostro caro amico sembra amare di più.

Ora che avete capito come lavare i denti al cane, potreste essere interessati all’articolo Come lavare il cane.

Cura del cane: letture consigliate

Potete acquistare su Amazon alcuni testi che possono aiutarvi a fornire le cure migliori al vostro caro amico.


ARTICOLI CORRELATI

> Come lavare il cane
> Come pulire le orecchie al cane 
> Come tagliare le unghie al cane
> Toelettatura per cani
> Indice Generale Cani
> Razze di cani