Come abituare il cane al guinzaglioCome abituare il cane al guinzaglio: non è un comportamento molto semplice da insegnare al vostro amico, ma vi darà molte soddisfazioni quando il cane imparerà a camminare bene accanto a voi con il guinzaglio lento. Per riuscirci, dovrete essere molto pazienti e seguire le istruzioni che seguono.

Portare regolarmente il cane a passeggio è importante per il suo benessere fisico e mentale, oltre a far bene anche alla vostra salute. Quando avrà imparato a camminarvi al fianco a guinzaglio lento, ripetete l’esercizio in luoghi diversi e con distrazioni sempre maggiori.

Come abituare il cane al guinzaglio: fasi dell’esercizio

  1. Tenete il guinzaglio con la mano sinistra, dal lato opposto a quello in cui si trova il cane (che è quindi a fianco a voi sul lato destro). Nella mano destra tenete dei bocconcini appetitosi, con i quali indurrete il cane a venire al vostro fianco. Quando il cane assumerà la posizione accanto a voi, premiatelo con un bocconcino. (Oppure il cane può camminare alla vostra sinistra, e terrete il guinzaglio con la mano destra).
  2. Poi mostrate al cane un altro bocconcino e alzatelo sopra la sua testa, tenendolo in modo che possa vederlo bene. Attiratene l’attenzione chiamandolo per nome e dandogli il comando “al piede”.
  3. Fate un passo avanti e, appena il cane vi segue, premiatelo con il bocconcino e tante coccole. Ripetete l’esercizio, ricompensandolo dopo due passi, poi tre, e così via.
  4. Ripetete facendo pochi passi alla volta e lodatelo se il guinzaglio rimane lento. Dopo diverse prove, aumentate gradualmente il numero di passi fino a percorrere qualche metro, poi l’intera lunghezza del giardino e infine l’intero perimetro.

Come abituare il cane al guinzaglio: consigli pratici

Se il cane non sta al passo, fermatevi e riportatelo in posizione prima di rimettervi in moto.

Insegnate al cane anche il comando manuale. Il palmo della mano piatta posizionato sul vostro fianco è un chiaro segnale che invita il cane a stare “al piede”.


Scegliete da quale parte dovrà stare il cane e tenetelo sempre sullo stesso lato, per non confonderlo. In seguito, potrete abituarlo a camminare anche dall’altra parte, se sarà necessario.

All’inizio, non è molto semplice coordinare cane, guinzaglio e bocconcini. Se necessario, fermatevi e riportate il cane nella giusta posizione, premiandolo appena assume la postura corretta. Procedete solo quando siete pronti.

Il guinzaglio deve pendere leggermente dal collare quando il cane vi è accanto e voi tenete l’impugnatura all’altezza della vita, ma non deve toccare terra.

Se il cane si mette a saltare per rubarvi il bocconcino di mano, portatelo più in alto e continuate a camminare finché il cane non smette di saltare, poi premiatelo.

Video: Abituare il cane al guinzaglio (by BauBoystv)

Come abituare il cane al guinzaglio: insegnargli a non tirare

Dopo che il vostro amico avrà imparato a stare al passo con voi, dovrete insegnargli che tirare il guinzaglio è inaccettabile, ovunque vi troviate.

  1. Mantenete un’andatura normale, finché il cane non comincia ad accelerare.
  2. Tenete sotto controllo il guinzaglio e fermatevi all’istante appena lo sentite teso. Tenete le mani accanto al corpo e contrastate la trazione esercitata dal cane.
  3. Rimanete fermi e attirate l’attenzione del cane con un bocconcino, riportandolo nella posizione corretta accano a voi, rivolto in avanti. Quando riprende la posizione, premiatelo con il bocconcino e lodatelo con entusiasmo.
  4. State attenti alle distrazioni che possono indurre il cane a tirare, ad esempio altri cani e fermatevi se necessario. Se vi arresterete bruscamente e rimetterete il cane in posizione ogni volta che tirerà il guinzaglio, lui imparerà che tale azione non è gratificante.
  5. Continuate a provare l’esercizio finché il cane imparerà a non tirare. Se si dimentica e riprende a tirare, fermatevi e rimettetelo subito in posizione. Provate anche a cambiare improvvisamente direzione. Premiatelo ogni volta che fa lo sforzo di mantenere il guinzaglio lento. A quel punto, potrete rilassare le mani e concedergli più libertà.

Insegnare al cane a non tirare quando si va a passeggio, richiede tempo e pazienza, specie se è un vizio che ha già acquisito da tempo. Perseverate e, alla vostra prima uscita, aspettatevi di dovervi fermare almeno una quarantina di volte. Ciò accadrà meno spesso quando il cane capirà che tirare non è un’azione appagante.


Fategli sfogare le energie in eccesso prima d’iniziare l’addestramento!

Come addestrare un cane: letture consigliate

Potete acquistare su Amazon un testo sull’addestramento per conoscere tutte le tecniche e i trucchi più all’avanguardia per insegnare al vostro cane i comandi più utili.


ARTICOLI CORRELATI

> Come addestrare un cane
> Insegnare il comando Guardami
> Insegnare il comando Seduto
> Insegnare il comando Terra
> Insegnare al cane il suo nome
> Clicker training
> Indice Generale Cani
> Razze di cani