Cistoadenoma mucinoso ovarico: i cistoadenomi ovarici sono masse tumorali più spesso benigne, che si riscontrano nel periodo post menopausa, quando raggiungono dimensioni di cinque cm. o maggiori. Le tipologie più frequenti (circa il 40% di tutte le neoplasie ovariche benigne) sono i cistoadenomi mucinosi e i sierosi. Fino a quando non raggiungono dimensioni notevoli spesso sono asintomatici.
I cistoadenomi sierosi contengono acqua, quelli mucinosi contengono muco e sono molto meno frequenti dei primi. I c. sierosi di solito non raggiungono grandi dimensioni e non determinano particolari problemi. quelli mucinosi, invece, possono svilupparsi notevolmente, fino a raggiungere anche i 30 cm. di diametro. In questo caso, il cistoadenoma può creare pressione sul tratto dell’intestino adiacente o sulla vescica, determinando episodi di minzione frequente o indigestione. Può anche accadere che si rompa o che ostruisca l’afflusso di sangue diretto alle ovaie.
Per evitare complicanze e possibili interventi chirurgici d’urgenza, si procede all’asportazione chirurgica laparoscopica dei cistoadenomi.
Cistoadenoma mucinoso ovarico
Le neoplasie mucinose tendono a causare notevoli masse cistiche e sono spesso bilaterali. Presentano da uno a molti setti interni che le suddividono in più loculi (cisti multiloculari).
Colpisce più spesso le donne tra 40 e 50 anni. La sua superficie è liscia o bernoccoluta ed è ricoperto da epitelio cilindrico muciparo, secernente liquido ricco di glicosamminoglicani e glicoproteine. A volte il suo sviluppo è rapido, a volte lento. C’è la possibilità di un loro comportamento a metà tra la malignità e la benignità (borderline) o maligno (raro: 5%).
Cistoadenoma mucinoso ovarico borderline
Queste neoplasie hanno una buona prognosi. Dopo la rimozione, sono indicati controlli a distanza di tre mesi nei primi due anni e ogni sei mesi successivamente (con ecografia e dosaggio del CA 125).
Guide mediche: letture consigliate
- Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
- Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
- Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli
ARTICOLI CORRELATI
> Tumore alle ovaie
> In quanto tempo si sviluppa un tumore alle ovaie
> Marker tumorali ovaie
> Carcinoma ovarico: sopravvivenza
> Asportazione delle ovaie: conseguenze
> Tumore alle ovaie: ecografia addominale
> Recidive ovariche
> Dimensioni delle ovaie in menopausa
> Tumore alle ovaie e ciclo mestruale
> Carcinoma ovarico sieroso di alto grado
> Patologie: indice generale