Biopsia prostatica effetti collaterali: la biopsia prostatica generalmente viene effettuata per via transrettale, utilizzando una sonda ad ultrasuoni per guidare l’ago biopsia. L’ago della biopsia, quindi, attraversa la parete rettale della prostata e in particolare la parte posteriore, la regione dove si sviluppa clinicamente la maggior parte dei casi di cancro alla prostata.
I due rischi principali sono le emorragie e le infezioni.
E’ importante che il medico ricordi al paziente, quando discute circa l’opportunità o meno di sottoporsi a screening con PSA (antigene prostatico specifico), che la biopsia prostatica non è un esame innocuo e che sono possibili effetti collaterali di una qualche rilevanza.
Biopsia prostatica effetti collaterali: emorragie
L’ematuria si osserva in circa il 6-13% dei pazienti, comunque il rischio di una emorragia grave da richiedere una trasfusione è basso. Per ridurre il rischio di sanguinamento, si interrompe preventivamente la somministrazione di anticoagulanti.
Biopsia prostatica effetti collaterali: infezioni
La biopsia per verificare la presenza di un cancro alla prostata espone gli uomini a infezioni da batteri resistenti ai farmaci. L’ago utilizzato per eseguire una biopsia viene inviato attraverso il retto e nel suo cammino verso la prostata si crea il rischio che i batteri dalle viscere vengano spostati nella vescica e nella prostata.
Per ridurre il rischio d’infezione, si ricorre ad una profilassi antibiotica. La durata ottimale della profilassi può essere breve, anche di 1 giorno, ma le infezioni si possono sviluppare anche con una profilassi più adeguata. Il tasso d’infezione del tratto urinario varia dallo 0,3% al 4%, e le gravi infezioni sembrano avere un tasso inferiore del 2%.
Biopsia prostatica effetti collaterali: emospermia
E’ comune notare una colorazione rosso ruggine nello sperma dopo una biopsia prostatica. Questo non è un motivo di preoccupazione. Questo fenomeno può persistere per quattro-sei settimane dopo la biopsia.
Biopsia prostatica effetti collaterali: funzione urinaria ed erettile
La procedura di prelievo di tessuto prostatico, eseguita per verificare la prognosi di tumore, può indurre alterazioni della minzione. In associazione al blocco del nervo periprostatico, che viene praticato per ridurre il dolore durante l’esecuzione della biopsia, causa effetti indesiderati sulla funzione urinaria anche persistenti.
Anche la funzione erettile può risultare transitoriamente alterata indipendentemente dal blocco del nervo periprostatico e dal numero di campioni bioptici prelevati.
Biopsia prostatica effetti collaterali: falso negativo
Anche se in genere non è considerato un vero e proprio rischio, forse uno dei pericoli potenziali della biopsia prostatica è la possibilità di un falso negativo nonostante la presenza del tumore nella ghiandola. In uno studio prospettico su oltre 1000 uomini con livelli di PSA> 4 ng/mL, il 10% dei pazienti che hanno avuto risultati negativi alla prima biopsia, sono stati diagnosticati con cancro alla prostata alla successiva biopsia.
La probabilità di una diagnosi di cancro alla prostata in una successiva biopsia, dipende dai fattori di rischio associati, come una neoplasia prostatica intraepiteliale d’alto grado alla biopsia iniziale, l’età avanzata, la velocità di crescita del PSA. Le percentuali di positività in questi gruppi a rischio sono fino a 2 o 3 volte superiori a quelli nei pazienti senza fattori di rischio. Inoltre, in alcuni pazienti che sono stati identificati con un tumore di basso grado, la stessa biopsia può non individuare con il prelievo una concomitante area di malattia d’alto grado.
Biopsia prostatica effetti collaterali: studio
In uno studio di coorte su 1.147 pazienti (età media 62 anni) sottoposti a biopsia prostatica transrettale ecoguidata si è visto che il dolore dopo la procedura veniva riferito nel 44% dei casi, il sanguinamento urinario nel 66%, quello rettale nel 37%, mentre la presenza di sangue nello sperma veniva riferita dal 93% dei partecipanti. Altri sintomi possibili erano febbre e brividi.
Quasi un soggetto su cinque riteneva che ripetere la biopsia sarebbe stato un problema.
Tumore alla prostata: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo che può aiutarti a capire come prevenire e affrontare il tumore alla prostata
Problemi alla prostata: prodotti utili
Acquista su Amazon un prodotto utile a prevenire e curare i problemi alla prostata
ARTICOLI CORRELATI
> Tumore alla prostata
> Tumore alla prostata: aspettative di vita
> Tumore alla prostata con metastasi ossee: prognosi
> Brachiterapia prostatica
> Tumore alla prostata: stadiazione e classi di rischio
> Noduli prostatici
> Radioterapia alla prostata: effetti collaterali
> Prostata ingrossata
> Patologie: indice generale