Adenocarcinoma prostatico gleason 3 3: accanto alla definizione di grading, che indica il grado di differenziazione delle cellule tumorali, e allo stadio di malattia, che definisce l’estensione del tumore, negli anni ha assunto sempre maggiore importanza il concetto di rischio di progressione della malattia.
La definizione della classe di rischio consente, infatti, di mettere in relazione l’estensione del tumore, basata sulla stadiazione della malattia, con i valori di PSA (antigene prostatico specifico) e grading secondo Gleason. Questa definizione guiderà l’oncologo nella scelta della terapia più appropriata.
Sono state individuate diverse classi di rischio:
- Rischio molto basso
- Rischio basso
- Rischio intermedio
- Rischio alto
- Rischio molto alto
- Presenza di metastasi
La definizione delle classi di rischio si basa sullo Stadio (definito con il sistema TNM, proposto da Pierre Denoix nel 1946), sul grading (definito dal punteggio di Gleason) e sui livelli di PSA.
Adenocarcinoma prostatico gleason 3 3: classi di rischio
- Rischio molto basso: Stadio T 1c e Punteggio Gleason < o = 3+3 e PSA (ng/mL) < o = 10.
- Rischio basso: Stadio T 1-2a e Punteggio Gleason < o = 3+3 e PSA < 10.
- Rischio intermedio: Stadio T 2b-2c e/o Punteggio Gleason < o = 3+4 e/o PSA 10-20.
- Rischio alto: Stadio T 3a e/o Punteggio Gleason < o = 4+3 e/o PSA >20.
- Rischio molto alto: Stadio T ab-4 Punteggio Gleason: qualsiasi; PSA
- Presenza di metastasi: Stadio N+ e/o M Punteggio Gleason: qualsiasi; PSA
Adenocarcinoma prostatico Gleason 3 3: stadiazione TNM
Stadio | Descrizione |
T1a | tumore in meno del 5% del parenchima (corrisponde allo stadio A1 di WJ). |
T1b | tumore in più del 5% del parenchima. |
T1c | come 1b + PSA elevato (questi 2 stadi corrispondono allo stadio A2 di WJ) |
T2a | coinvolge 1 lobo (comprende gli stadi B1 e B2 di WJ) |
T2b | coinvolge entrambi i lobi (stadio B3 di WJ) |
T3a | oltrepassa la capsula prostatica da un solo lobo (stadio C1 di WJ) |
T3b | oltrepassa la capsula da entrambi i lobi |
T3c | invade le vescichette seminali (stadio C2 di WJ) |
T4 | invade organi adiacenti (stadio D di WJ, diviso in ormono-sensibile e insensibile) |
N1a | metastasi linfonodali non rilevabili |
N1b | una sola minore o uguale a 2 cm |
N1c | una sola fra 2 e 5 cm |
N2a | oltre 5 cm o multiple |
MX | metastasi a distanza non rilevabili |
M0 | assenza di metastasi a distanza |
M1a | linfonodi extraregionali |
M1b | scheletro |
M1c | altri siti |
Tumore alla prostata: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo che può aiutarti a capire come prevenire e affrontare il tumore alla prostata
Problemi alla prostata: prodotti utili
Acquista su Amazon un prodotto utile a prevenire e curare i problemi alla prostata
ARTICOLI CORRELATI
> Tumore alla prostata
> Tumore alla prostata: aspettative di vita
> Tumore alla prostata con metastasi ossee: prognosi
> Brachiterapia prostatica
> Biopsia prostatica: effetti collaterali
> Noduli prostatici
> Radioterapia alla prostata: effetti collaterali
> Prostata ingrossata
> Patologie: indice generale